La Cannstatter Volksfest di Stoccarda è l’equivalente dell’Oktoberfest di Monaco. Inserita tra le feste ufficiali della Baviera, si tiene ogni anno a ottobre, e riscuote un successo incredibile. Esattamente come la notte di San Silvestro più magica di sempre, quella del capodanno a Parigi.
Cannstatter Volksfest: programma
Come tutte le altre feste della birra, segue un programma preciso, che prevede la parata dei carri della birra, la sfilata in costumi tipici, la spillatura della prima botte da parte del sindaco, festeggiamenti a non finire nei vari capannoni, e la cerimonia di chiusura. Il tutto alternato a canti e balli nei capannoni, e fiumi di birra serviti dalle belle cameriere. A cui, si ricorda, è obbligatorio dare la mancia.
In particolare, sono tantissime le persone che si ritrovano davanti alla “Colonna della Frutta”, il simbolo contadino di questa festa, con i suoi 24 metri di altezza. Le altre, invece, sono a gustarsi qualche boccale insieme a wurstel, crauti e arrosto di maiale. Il tutto, dopo aver fatto un giro sulle giostre, in particolare sulle montagne russe e sulla ruota panoramica.
Un successo, quello della Cannstatter Volksfest, tale da aver ispirato una festa della birra anche negli Stati Uniti: a Philadelphia, il primo lunedì di settembre, si canta, beve e mangia alla tedesca, in omaggio alla festa della birra europea.
L’evento, che si tiene al Wasen, il parco che ospita anche l’Oktoberfest di primavera, è completamente gratuito, e si pagano solo le consumazioni nei capannoni e i giri sulle giostre.
Cannstatter Volksfest: le origini
Quello che sorprende della Cannstatter Volksfest, forse, è sapere che ha origini contadine, ed era una festa istituita ad inizio 1800 per cercare di risollevare gli animi dei contadini, tremendamente segnati dal raccolto distrutto dal gelo.
Nel 1818 ebbe luogo questo momento di spensieratezza presso il Wasen di Cannstatt, i grandi prati fuori città, gli stessi luoghi che ospitano ancora oggi la kermesse. Da allora, decennio dopo decennio, il successo è stato tutto in crescita.